

Nonostante la sconfitta, salva a più riprese la propria porta: se Chep resta in partita fino alla fine, grande merito è suo.

Diligente dietro, nella prima parte si butta spesso in avanti, nella ripresa finisce la benzina.


Fisicamente impressionante, nel primo tempo è un martello in fase offensiva (gran gol il suo), poi si spegne lentamente.

Buona prova alla prima: la panchina corta non lo aiuta.


Nella ripresa la gara è difficile per Chep, ma lei non molla e cerca sempre di dare una mano ai suoi.

Ottimo primo tempo, recupera il pallone che vale il momentaneo sorpasso.


Buoni interventi, sui gol può poco: sul terzo la deviazione lo inganna.

Entra bene in partita, ma lascia per infortunio.

Gioca a sprazzi, prova qualche giocata in avanti, ma non punge.

Molto bene dietro, quando ha spazio per impostare la manovra sono dolori per Chep.

Il suo movimento offensivo aiuta i suoi, gli manca solo la zampata decisiva.


Cala un poker alla prima: tecnicamente superiore agli altri, ha il gol nel sangue e lo dimostra ampiamente. Naturalmente MVP.

Buona gara in entrambe le fasi, si sbatte tanto, lavora bene per la squadra.


Sprazzi di gara anche per lui, ma non riesce a fare male in fase d'attacco.

Tre punti alla prima sulle ali di Sbampato e Di Toma: qualcosa da aggiustare c'è, ma l'inizio è decisamente positivo.
Nonostante la sconfitta, salva a più riprese la propria porta: se Chep resta in partita fino alla fine, grande merito è suo.

Diligente dietro, nella prima parte si butta spesso in avanti, nella ripresa finisce la benzina.


Fisicamente impressionante, nel primo tempo è un martello in fase offensiva (gran gol il suo), poi si spegne lentamente.

Buona prova alla prima: la panchina corta non lo aiuta.


Nella ripresa la gara è difficile per Chep, ma lei non molla e cerca sempre di dare una mano ai suoi.

Ottimo primo tempo, recupera il pallone che vale il momentaneo sorpasso.


Buoni interventi, sui gol può poco: sul terzo la deviazione lo inganna.

Entra bene in partita, ma lascia per infortunio.

Gioca a sprazzi, prova qualche giocata in avanti, ma non punge.

Molto bene dietro, quando ha spazio per impostare la manovra sono dolori per Chep.

Il suo movimento offensivo aiuta i suoi, gli manca solo la zampata decisiva.


Cala un poker alla prima: tecnicamente superiore agli altri, ha il gol nel sangue e lo dimostra ampiamente. Naturalmente MVP.

Buona gara in entrambe le fasi, si sbatte tanto, lavora bene per la squadra.


Sprazzi di gara anche per lui, ma non riesce a fare male in fase d'attacco.

Tre punti alla prima sulle ali di Sbampato e Di Toma: qualcosa da aggiustare c'è, ma l'inizio è decisamente positivo.
SBAMPATO CALA IL POKER, CHEP SI ARRENDE - Riccardo Garbarino -
Vedrai stende per 6-3 Chep e raccoglie i primi tre punti stagionali, mentre gli uomini di Lettini restano al palo, ma si portano a casa un buona prova. La gara viene stappata da una rete in ripartenza di Sbampato. La reazione avversaria è immediata: Procopio recupera e con un bolide sigla il pari. Gara divertente e combattuta, con tante occasioni da una parte e dall'altra: Palmieri firma il sorpasso con gran conclusione. Vedrai non ci sta: Di Toma salta mezza squadra avversaria e serve a Sbampato il pallone del 2-2 con cui si va all'intervallo. La ripresa si apre col 3-2 di Di Toma, ma Palmieri risponde subito con un tiro dalla distanza (deviato) che vale il 3-3. Chep, nonostante il pari, cala fisicamente e si fa schiacciare: Sbampato non perdona e ne segna due in rapida successione. Di Toma nel finale fa festa con la doppietta personale che fissa il punteggio sul definitivo 6-3.
Vedrai stende per 6-3 Chep e raccoglie i primi tre punti stagionali, mentre gli uomini di Lettini restano al palo, ma si portano a casa un buona prova. La gara viene stappata da una rete in ripartenza di Sbampato. La reazione avversaria è immediata: Procopio recupera e con un bolide sigla il pari. Gara divertente e combattuta, con tante occasioni da una parte e dall'altra: Palmieri firma il sorpasso con gran conclusione. Vedrai non ci sta: Di Toma salta mezza squadra avversaria e serve a Sbampato il pallone del 2-2 con cui si va all'intervallo. La ripresa si apre col 3-2 di Di Toma, ma Palmieri risponde subito con un tiro dalla distanza (deviato) che vale il 3-3. Chep, nonostante il pari, cala fisicamente e si fa schiacciare: Sbampato non perdona e ne segna due in rapida successione. Di Toma nel finale fa festa con la doppietta personale che fissa il punteggio sul definitivo 6-3.