

Tutto campista, ma poco incisivo ovunque, con un po’ più di cinismo e freddezza sotto porta, avremmo parlato di un’altra partita


Apre le danze della partita, peccato lo faccia nella porta sbagliata, sempre in difficoltà, l’autogol lo condiziona e si vede, quando si affaccia in attacco non riesce mai ad essere pericoloso

pericoloso in avanti, nonostante sia un difensore, dietro spesso da solo, si fa prendere in mezzo e soffre gli avversari, ma non è solo colpa sua

Entra, ci prova, prende un palo e un miracolo del portiere avversario. Sfortunato


poco presente, in affanno come tutta la squadra, almeno regala il gol della bandiera.

si sbatte, lotta, è pericoloso ma trova un avversario in porta che gli nega tutto. Peccato

confuso in difesa assente in attacco, non si ricordano grandi interventi o azioni, se non il rischio di un autogol.

da quando entra e inizia a giocare in attacco nel secondo tempo l’olimpia comincia a spingere, sarà un caso? Un portiere in formissima gli nega la gioia del gol, si accontenta dell’assist.

colpevole su più di un gol, si rifà con un’ottima parata che però non serve per il risultato.


l’età è davvero solo un numero, si tuffa ovunque, para di tutto e non permette agli avversari di riaprire la partita, peccato per la mancata porta inviolata, sarebbe stata la partita perfetta.


fa il suo compito e non sfigura, trova anche una gran rete da lontano che gli regala mezzo voto in più

quando entra per coprire e tenere la distanza di risultato, gli avversari cominciano a macinare campo, per fortuna ci hanno pensato i suoi compagni.

in affanno in difesa nel secondo tempo. Gli avversari prendono fiducia e lui non riesce a tenerli lontani dalla propria area.

se nel primo tempo gli avversari non si rendono pericolosi il merito è anche suo; cala nel secondo tempo, ma ormai il divario è troppo ampio.

entra dalla panchina. Bravo nell’ intercettare un passaggio del portiere avversario, servire il compagno e allargare il risultato. Vista la differenza tra le squadre, basta e avanza.

non si ricordano azioni o interventi degni di nota



segna due gol, di cui unico dalla distanza da stropicciarsi gli occhi. Sempre presente nel gioco, sempre pericoloso, quando rientra rischia di fare il terzo.


è la boa davanti e si sente, quando bisogna andare lunghi la squadra si appoggia su di lui. Bello l’anticipo sull’angolo che gli permette di finire sul tabellino marcatori.


segna anche lui quest’oggi e da il suo contributo alla squadra, rincorre gli avversari quando la squadra cala e permette ai suoi di respirare.
Tutto campista, ma poco incisivo ovunque, con un po’ più di cinismo e freddezza sotto porta, avremmo parlato di un’altra partita


Apre le danze della partita, peccato lo faccia nella porta sbagliata, sempre in difficoltà, l’autogol lo condiziona e si vede, quando si affaccia in attacco non riesce mai ad essere pericoloso

pericoloso in avanti, nonostante sia un difensore, dietro spesso da solo, si fa prendere in mezzo e soffre gli avversari, ma non è solo colpa sua

Entra, ci prova, prende un palo e un miracolo del portiere avversario. Sfortunato


poco presente, in affanno come tutta la squadra, almeno regala il gol della bandiera.

si sbatte, lotta, è pericoloso ma trova un avversario in porta che gli nega tutto. Peccato

confuso in difesa assente in attacco, non si ricordano grandi interventi o azioni, se non il rischio di un autogol.

da quando entra e inizia a giocare in attacco nel secondo tempo l’olimpia comincia a spingere, sarà un caso? Un portiere in formissima gli nega la gioia del gol, si accontenta dell’assist.

colpevole su più di un gol, si rifà con un’ottima parata che però non serve per il risultato.


l’età è davvero solo un numero, si tuffa ovunque, para di tutto e non permette agli avversari di riaprire la partita, peccato per la mancata porta inviolata, sarebbe stata la partita perfetta.


fa il suo compito e non sfigura, trova anche una gran rete da lontano che gli regala mezzo voto in più

quando entra per coprire e tenere la distanza di risultato, gli avversari cominciano a macinare campo, per fortuna ci hanno pensato i suoi compagni.

in affanno in difesa nel secondo tempo. Gli avversari prendono fiducia e lui non riesce a tenerli lontani dalla propria area.

se nel primo tempo gli avversari non si rendono pericolosi il merito è anche suo; cala nel secondo tempo, ma ormai il divario è troppo ampio.

entra dalla panchina. Bravo nell’ intercettare un passaggio del portiere avversario, servire il compagno e allargare il risultato. Vista la differenza tra le squadre, basta e avanza.

non si ricordano azioni o interventi degni di nota



segna due gol, di cui unico dalla distanza da stropicciarsi gli occhi. Sempre presente nel gioco, sempre pericoloso, quando rientra rischia di fare il terzo.


è la boa davanti e si sente, quando bisogna andare lunghi la squadra si appoggia su di lui. Bello l’anticipo sull’angolo che gli permette di finire sul tabellino marcatori.


segna anche lui quest’oggi e da il suo contributo alla squadra, rincorre gli avversari quando la squadra cala e permette ai suoi di respirare.
Ori su Marte - Albin Seneja
Di un altro pianeta rispetto all' Olimpia questa Ori.
Sblocca con un autogol, mette il turbo e quindi il largo. Gli avversari trovano un portiere, che come un bodyguard non fa passare niente e nessuno. Se questo è l'antipasto siamo curiosi di vedere le altre portate.
Di un altro pianeta rispetto all' Olimpia questa Ori.
Sblocca con un autogol, mette il turbo e quindi il largo. Gli avversari trovano un portiere, che come un bodyguard non fa passare niente e nessuno. Se questo è l'antipasto siamo curiosi di vedere le altre portate.