
Buona gara difensiva, intensa e concreta, quando ha spazio dà una mano anche davanti.

Tanto impegno, supporta sempre i suoi, ma non riesce a farsi notare particolarmente.

Errore del 5-3 a parte che gli costa mezzo voto, gioca una super partita, compie diversi interventi importanti e quando si stacca dalla porta spaventa sempre gli avversari.


Giocatore sublime, segna tre reti (due bellissime), colpisce due pali clamorosi e tiene in apprensione perennemente gli avversari. Più di mezza rimonta è sua. MVP.

Entra mettendo gamba e fisico per la squadra, supporta discretamente in fase di impostazione.

Ringhia su chiunque gli capiti a tiro, recupera tantissimi palloni e non molla fino all'ultimo secondo. Che gara!


Corre per due, si sbatte in entrambe le fasi, viene premiato col gol del momentaneo 2-2.


Inizia bene, poi si perde con la partita, rientra nel match ne momento più importante: il suo gol vale un punto.



Cerca di dare profondità e di fare da riferimento, ci riesce tante volte. Lotta come un leone, inizialmente fatica sotto porta, ma nella ripresa alza la voce con due gol.

Meriterebbe un voto più alto, ma si perde sotto porta in diverse circostanze e costa caro ai suoi. Le sue giocate, le sue accelerazioni e le sue invenzioni accendono i suoi per tutto il match.


Partitone in entrambe le fasi: dietro lotta su tutti, davanti è letale appena ne ha l'opportunità. Capitano di nome e di fatto. Tanta roba!


Parte fortissimo, sblocca la gara con un gran gol, ma col passare dei minuti si spegne: nella ripresa si nota poco.

Gamba e corsa per la squadra, ma non riesce ad imporsi tecnicamente.

Sui gol può davvero poco, para il parabile.
Buona gara difensiva, intensa e concreta, quando ha spazio dà una mano anche davanti.

Tanto impegno, supporta sempre i suoi, ma non riesce a farsi notare particolarmente.

Errore del 5-3 a parte che gli costa mezzo voto, gioca una super partita, compie diversi interventi importanti e quando si stacca dalla porta spaventa sempre gli avversari.


Giocatore sublime, segna tre reti (due bellissime), colpisce due pali clamorosi e tiene in apprensione perennemente gli avversari. Più di mezza rimonta è sua. MVP.

Entra mettendo gamba e fisico per la squadra, supporta discretamente in fase di impostazione.

Ringhia su chiunque gli capiti a tiro, recupera tantissimi palloni e non molla fino all'ultimo secondo. Che gara!


Corre per due, si sbatte in entrambe le fasi, viene premiato col gol del momentaneo 2-2.


Inizia bene, poi si perde con la partita, rientra nel match ne momento più importante: il suo gol vale un punto.



Cerca di dare profondità e di fare da riferimento, ci riesce tante volte. Lotta come un leone, inizialmente fatica sotto porta, ma nella ripresa alza la voce con due gol.

Meriterebbe un voto più alto, ma si perde sotto porta in diverse circostanze e costa caro ai suoi. Le sue giocate, le sue accelerazioni e le sue invenzioni accendono i suoi per tutto il match.


Partitone in entrambe le fasi: dietro lotta su tutti, davanti è letale appena ne ha l'opportunità. Capitano di nome e di fatto. Tanta roba!


Parte fortissimo, sblocca la gara con un gran gol, ma col passare dei minuti si spegne: nella ripresa si nota poco.

Gamba e corsa per la squadra, ma non riesce ad imporsi tecnicamente.

Sui gol può davvero poco, para il parabile.
GORILLAS ALL'ULTIMO SECONDO, RETE ORO BEFFATA - Riccardo Garbarino -
Gorillas e Rete Oro impattano per 5-5 al loro esordio in Serie i, portando a casa un punto: uno guadagnato dai ragazzi in nero, costretti ad inseguire costantemente, due buttati per la formazione dell'emittente laziale, visto che erano avanti 5-3 a due minuti dalla fine match. Dopo una prima fase di studio è Rotondo con una bella conclusione da fuori a sbloccare la partita: il suo tiro non lascia scampo ad El Atiqi e porta in vantaggio Rete Oro. Gorillas accusa il colpo, gli avversari collezionano diverse opportunità per il raddoppio, ma è Giangrande a sistemare le cose: botta terrificante da appena dopo la mediana di mancino che si infila nell'angolo per il pareggio. Il ritmo si alza, l'intensità fisica anche, la partita è bellissima: all'ultimo minuto di primo tempo è capitan Gaetani a riportare avanti Rete Oro dopo una bella azione in transizione. Ad inizio ripresa Gorillas trova subito il 2-2: conclusione dal limite dall'area, Vatteroni respinge, ma la palla carambola sul petto di Viola e termina in rete. Reazione immediata degli uomini in giallo fluo che tornano immediatamente in vantaggio con un'imbucata di De Vè per Gaetani che fredda El Atiqi per il 3-2 e la doppietta personale. Giangrande ci prova due volte da fuori: prima il palo e poi la traversa gli negano il pari. Cinotti ne approfitta e sigla il 4-2 in contropiede: scappa a destra, rientra sul sinistro e con un bel tiro a giro batte il portiere. Gorillas non ci sta: clamoroso break di El Atiqi dalla propria porta, che in velocitò serve Giangrande, tocco dolce del capitano per il 4-3. Passano 60 secondi e stavolta è proprio El Atiqi a sbagliare: conclusione dal limite di Cinotti che scappa in maniera goffa all'estremo difensore e 5-3 per Rete Oro. Sembra finita, ma Giangrande non molla: sinistro in diagonale ad un minuto dalla fine per il 5-4 che ridà vita ai suoi. Nell'ultimo minuto succede di tutto: i ragazzi di Rete Oro sprecano un paio di contropiedi in maniera banale, mentre Tracz recupera palla sulla trequarti avversaria e in spaccata calcia forte da fuori con la palla che si infila nell'angolino per l'incredibile definitivo 5-5.
Gorillas e Rete Oro impattano per 5-5 al loro esordio in Serie i, portando a casa un punto: uno guadagnato dai ragazzi in nero, costretti ad inseguire costantemente, due buttati per la formazione dell'emittente laziale, visto che erano avanti 5-3 a due minuti dalla fine match. Dopo una prima fase di studio è Rotondo con una bella conclusione da fuori a sbloccare la partita: il suo tiro non lascia scampo ad El Atiqi e porta in vantaggio Rete Oro. Gorillas accusa il colpo, gli avversari collezionano diverse opportunità per il raddoppio, ma è Giangrande a sistemare le cose: botta terrificante da appena dopo la mediana di mancino che si infila nell'angolo per il pareggio. Il ritmo si alza, l'intensità fisica anche, la partita è bellissima: all'ultimo minuto di primo tempo è capitan Gaetani a riportare avanti Rete Oro dopo una bella azione in transizione. Ad inizio ripresa Gorillas trova subito il 2-2: conclusione dal limite dall'area, Vatteroni respinge, ma la palla carambola sul petto di Viola e termina in rete. Reazione immediata degli uomini in giallo fluo che tornano immediatamente in vantaggio con un'imbucata di De Vè per Gaetani che fredda El Atiqi per il 3-2 e la doppietta personale. Giangrande ci prova due volte da fuori: prima il palo e poi la traversa gli negano il pari. Cinotti ne approfitta e sigla il 4-2 in contropiede: scappa a destra, rientra sul sinistro e con un bel tiro a giro batte il portiere. Gorillas non ci sta: clamoroso break di El Atiqi dalla propria porta, che in velocitò serve Giangrande, tocco dolce del capitano per il 4-3. Passano 60 secondi e stavolta è proprio El Atiqi a sbagliare: conclusione dal limite di Cinotti che scappa in maniera goffa all'estremo difensore e 5-3 per Rete Oro. Sembra finita, ma Giangrande non molla: sinistro in diagonale ad un minuto dalla fine per il 5-4 che ridà vita ai suoi. Nell'ultimo minuto succede di tutto: i ragazzi di Rete Oro sprecano un paio di contropiedi in maniera banale, mentre Tracz recupera palla sulla trequarti avversaria e in spaccata calcia forte da fuori con la palla che si infila nell'angolino per l'incredibile definitivo 5-5.