
Fatica a contenere gli avversari, soffre fisicamente, ma l'impegno è comunque alto.

Centellinata la sua presenza, aiuta in entrambe le fasi, non riesce sempre a fare male, ma si sbatte parecchio.


Grande partita, tripletta e tanto supporto ai suoi, dietro e davanti. Di più non può fare.

Tanti bei interventi, sbava sul gol da angolo di Clementi e perde mezzo voto, ma la sua resta una bellissima prestazione.

Fisicamente regge l'urto avversario, prova anche ad impostare, a volte ci riesce. Si procura il rigore del 5-2.


Sul gol è incolpevole, qualche buon intervento, mostra sempre sicurezza.


Commette un fallo da rigore evitabile (troppo duro il suo intervento) e le sue proteste sono esagerate. In più appare nervoso e poco sicuro.

Prestazione solida, senza fronzoli, ma senza sussulti. Supporta la fase difensiva più che altro.


Fisicamente e tecnicamente sempre utile, quando si alza fa male, come in occasione del 3-1.


Partita piena di tante cose, sicuramente la prima è la corsa: sembra ce ne siano due. Segna i due gol che spaccano la partita.


Guida i suoi in maniera impeccabile, colpisce due pali clamorosi, il terzo tentativo è quello giusto: rete strameritata.


Tecnicamente tanta roba, segna altri due gol e sale ancora in classifica marcatori. Mezzo voto in meno per la reazione finale: non serve a niente.



Vero giocatore di futsal: trascina i suoi, sbaglia pochissimo e segna due bellissimi gol. Sicuramente MVP.

I suoi sono una bella macchina da guerra: al momento è in testa, aspettando gli avversari più agguerriti.
Fatica a contenere gli avversari, soffre fisicamente, ma l'impegno è comunque alto.

Centellinata la sua presenza, aiuta in entrambe le fasi, non riesce sempre a fare male, ma si sbatte parecchio.


Grande partita, tripletta e tanto supporto ai suoi, dietro e davanti. Di più non può fare.

Tanti bei interventi, sbava sul gol da angolo di Clementi e perde mezzo voto, ma la sua resta una bellissima prestazione.

Fisicamente regge l'urto avversario, prova anche ad impostare, a volte ci riesce. Si procura il rigore del 5-2.


Sul gol è incolpevole, qualche buon intervento, mostra sempre sicurezza.


Commette un fallo da rigore evitabile (troppo duro il suo intervento) e le sue proteste sono esagerate. In più appare nervoso e poco sicuro.

Prestazione solida, senza fronzoli, ma senza sussulti. Supporta la fase difensiva più che altro.


Fisicamente e tecnicamente sempre utile, quando si alza fa male, come in occasione del 3-1.


Partita piena di tante cose, sicuramente la prima è la corsa: sembra ce ne siano due. Segna i due gol che spaccano la partita.


Guida i suoi in maniera impeccabile, colpisce due pali clamorosi, il terzo tentativo è quello giusto: rete strameritata.


Tecnicamente tanta roba, segna altri due gol e sale ancora in classifica marcatori. Mezzo voto in meno per la reazione finale: non serve a niente.



Vero giocatore di futsal: trascina i suoi, sbaglia pochissimo e segna due bellissimi gol. Sicuramente MVP.

I suoi sono una bella macchina da guerra: al momento è in testa, aspettando gli avversari più agguerriti.
UNICOTRAS RULLO COMPRESSORE, SANIMEDICA CROLLA ANCORA - Riccardo Garbarino -
Unicotras stende per 9-3 Sanimedica e si porta intesta con 6 punti conquistati nelle prime due partite, resta al palo la formazione azzurra, anche se si sono visti segnali di miglioramento. A sorpresa in avvio è proprio Sanimedica a passare in vantaggio con una bella ripartenza di Mirko Corelli. La reazione dei ragazzi di Michele Clementi è guidata da Lautaro: il numero 15 da fuori fa secco Melluso per il pari. Unicotras spinge fortissimo alla ricerca del vantaggi, ma sbatte su un ottimo Melluso (e i pali della sua porta: due quelli colpiti da Paglione) che deve arrendersi sul tocco ravvicinato di Rachita al 15' che vale il 2-1. La squadra in verde acqua continua ad attaccare e poco prima dell'intervallo trova il 3-1 con Calicchia. L'inizio di secondo tempo è ancora peggiore del finale del primo per Sanimedica: Clementi nel giro di pochi minuti porta i suoi sul 5-1 grazie ad una doppietta (il primo direttamente da calcio d'angolo). Corelli e compagni tornano parzialmente in gara grazie ad un rigore guadagnato Teofilo dopo un intervento a valanga di Ricci: dal dischetto Mirko Corelli timbra il 5-2. Passa un minuto e Laurato, ancora da fuori, sigla doppietta e 6-2, ricacciando indietro gli avversari. Mirko Corelli non ci sta e con un gran tiro dal limite buca Ricci per la tripletta e il 6-3- Unicotras rialza il ritmo nel finale e cancella la reazione avversaria: segnano Asciolla, ancora Rachita e Paglione con un rasoterra dalla distanza per il definitivo 9-3.
Unicotras stende per 9-3 Sanimedica e si porta intesta con 6 punti conquistati nelle prime due partite, resta al palo la formazione azzurra, anche se si sono visti segnali di miglioramento. A sorpresa in avvio è proprio Sanimedica a passare in vantaggio con una bella ripartenza di Mirko Corelli. La reazione dei ragazzi di Michele Clementi è guidata da Lautaro: il numero 15 da fuori fa secco Melluso per il pari. Unicotras spinge fortissimo alla ricerca del vantaggi, ma sbatte su un ottimo Melluso (e i pali della sua porta: due quelli colpiti da Paglione) che deve arrendersi sul tocco ravvicinato di Rachita al 15' che vale il 2-1. La squadra in verde acqua continua ad attaccare e poco prima dell'intervallo trova il 3-1 con Calicchia. L'inizio di secondo tempo è ancora peggiore del finale del primo per Sanimedica: Clementi nel giro di pochi minuti porta i suoi sul 5-1 grazie ad una doppietta (il primo direttamente da calcio d'angolo). Corelli e compagni tornano parzialmente in gara grazie ad un rigore guadagnato Teofilo dopo un intervento a valanga di Ricci: dal dischetto Mirko Corelli timbra il 5-2. Passa un minuto e Laurato, ancora da fuori, sigla doppietta e 6-2, ricacciando indietro gli avversari. Mirko Corelli non ci sta e con un gran tiro dal limite buca Ricci per la tripletta e il 6-3- Unicotras rialza il ritmo nel finale e cancella la reazione avversaria: segnano Asciolla, ancora Rachita e Paglione con un rasoterra dalla distanza per il definitivo 9-3.